Palazzo BN
-
Tags
Be No Ordinary
Lecce, Italia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore
Riposizionamento di brand:
da ex Banca a Town House
Palazzo BN nasce nella vecchia sede del Banco di Napoli di Lecce e viene acquisita con l’obiettivo di diventare un luogo in cui far convivere ospitalità, eventi e lifestyle.
Il primo passo è stato quello di riposizionare il brand e farne cambiare la percezione, rendendolo così più moderno, fresco e coerente e in linea con una clientela che è sì premium ma che non vuole restare ingessata nella formalità e nel rigore di un luogo con un passato impossibile da cancellare.
Chiudiamo i conti con le vecchie abitudini
L’austerità delle struttura architettonica, le grate, l’imponente scalinata sono tutti elementi che a primo impatto spaventano un potenziale cliente e lo fanno desistere dall’entrarci. Ma quando questi elementi entrano a far parte di una narrazione più ampia, che dà loro un altro senso, diventano parte di una storia diversa da raccontare.
E così abbiamo cambiato il modo di raccontare il Palazzo.
Palazzo BN non sarebbe stato più un luogo austero con un agglomerato di offerte scollegate tra loro, ma un luogo in cui vivere un’esperienza coerente e unitaria che riprende la sua natura di ex banca e la trasforma in qualcosa di nuovo.
Una Banca dall’animo ribelle. Dentro e fuori.
Il colore, l’ottanio, scelto per la nuova veste grafica di BN esprime freschezza e modernità. Il logo minimale e pulito mostra immediatamente il cambiamento stilistico rispetto al precedente e permette anche più versatilità di applicazione. Il font scelto dà carattere al testo e sottolinea la vocazione più ribelle del brand rispetto al passato, più impostato e classico.
Parliamo come una Banca ma non di prodotti e servizi bancari
Abbiamo cambiato il modo di parlare di Palazzo BN: abbiamo strutturato una nuova Brand Voice e un nuovo Tone Of Voice, per fare in modo che su tutti i canali di comunicazione, il brand avesse una personalità meno impostata, più fresca e giocosa, senza per questo perdere di autorevolezza.
Verbal Identity
BN diventa un luogo che non si prende troppo sul serio ed è anche capace di fare ironia e autoironia, diventando così più accogliente e più invitante da vivere.
“Be No Ordinary”
Il payoff di Palazzo BN sintetizza la nuova anima del brand attraverso una soluzione generativa dove le lettere B e N che prima stavano a indicare rispettivamente Banco di Napoli, ora diventano la base per esprimere la nuova visione del Palazzo: un luogo da “desacralizzare”, dove non conformarsi alle consuetudini ma dove poter essere se stessi fino in fondo.
Shooting
Anche parte del trattamento fotografico rinuncia alla formalità compositiva e si esprime anche per “errori”, come se a scattare le foto all’interno del Palazzo fossero le persone stesse che frequentano il posto e che hanno voglia di condividere la loro esperienza sui social.
La scelta dei neon come elemento espressivo all’interno del Palazzo completa e arricchisce per contrasto lo stile più classico dell’arredo.
Custom UX/UI
Il sito di Palazzo BN è stato ridisegnato completamente per restituire un look da magazine e non da sito meramente informativo in cui prenotare camere o posti a sedere al ristorante. Tutto il linguaggio è stato riscritto giocando con il gergo bancario e le immagini sono virate verso il lifestyle.
Motion Design
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. At ullamcorper nisl id proin aliquam lorem at. Mus scelerisque etiam bibendum morbi. Posuere sed sed tortor sit a faucibus eget. Amet tellus donec feugiat amet bibendum. Nulla odio elit bibendum.
Launch Party
Abbiamo organizzato l’evento di lancio di Palazzo BN unendo spettacolo dal vivo, video mapping, motion graphic design e musica. Tema portante della narrazione della serata: la banca con i suoi elementi simbolici e distintivi.
Launch Party
Abbiamo organizzato l’evento di lancio di Palazzo BN unendo spettacolo dal vivo, video mapping, motion graphic design e musica. Tema portante della narrazione della serata: la banca con i suoi elementi simbolici e distintivi.